Negli ultimi anni, importanti studi clinici hanno dimostrato l’efficacia delle terapie con iPCSK9 nel ridurre i livelli di LDL-C a valori inferiori rispetto a quelli raggiungibili con trattamento intensivo con statine, con conseguente ulteriore riduzione significativa degli eventi cardiovascolari nei pazienti con malattia cardiovascolare su base aterosclerotica (ASCVD) e con sindrome coronarica acuta (SCA). Lo scopo del vademecum è quello di divulgare l’importanza dell’aggiunta precoce di un iPCSK9 dopo un evento di SCA, riportando le raccomandazioni delle nuove Linee Guida sulla prevenzione della malattia cardiovascolare nella pratica clinica
Lo stress, di tipo cognitivo o fisiologico, è in grado di alterare la qualità del sonno di un individuo e ciò dipende dal differente grado di resilienza dei vari sistemi psiconeurobiologici ai vari se...
Per circa un terzo dei soggetti epilettici, la libertà dalle crisi è ancora un obiettivo difficile da raggiungere, nonostante la disponibilità di ben 28 farmaci anticrisi. Questo articolo fornisce una...
A seconda del grado di severità della patologia diabetica il Long Covid può peggiorare lo stato di salute del paziente diabetico. Le persone con diabete e obese che contraggono l’infezione hanno un ri...
Prevent 4 work è un network europeo creato per stabilire linee guida, tool digitali e molto altro per migliorare la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici legati all’ambiente lavorativo
Uno studio condotto dal registro Homozygous Familial Hypercholesterolaemia International Clinical Collaboration (HICC) ha evidenziato una cattiva gestione dell’ipercolesterolemia familiare omozigote (...
L’ictus è una malattia devastante, con esito non sempre favorevole. Al fine di aiutare la corretta gestione della riabilitazione dei sopravvissuti ad ictus cerebrale una nuova tecnica di monitoraggio...
Un recente studio pubblicato su Nature ha svelato il ruolo protettivo di un gene nello sviluppo della malattia di Parkinson
Dalla Harvard School of Engineering and Applied Sciences un pesce bioibrido creato con lo scopo di curare le malformazioni cardiache
Il Ministero della Salute con un decreto ad hoc istituisce l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie
Tra le infezioni che maggiormente si sono dimostrate associate a TEV in ambito ospedaliero vi sono quelle delle vie aeree, del tratto urinario, della cute, degli organi addominali e sepsi
Tra le diverse modalità di intensificazione della terapia insulinica basale nel diabete di tipo 2, si stanno preferendo sempre di più quelle strategie terapeutiche che, oltre ad essere efficaci, sono...
I pazienti con dermatite atopica moderata-grave soffrono di prurito, disturbi del sonno e in misura minore di ansia e depressione.
Secondo uno studio tedesco negli ultimi 10 anni i pazienti con dermatite atopica hanno implementato maggiormente le misure di prevenzione della malattia basata sull'evidenza
La maggior parte dei pazienti con dermatite atopica ha continuato i trattamenti sistemici durante la pandemia da Covid-19 e il periodo di isolamento, senza risentire di un particolare impatto sul cont...
Lo studio ha analizzato in modo retrospettivo più di 10.000 cartelle cliniche di pazienti adulti con malattie polmonari ostruttive
È stato realizzato un modello della dispersione delle espirazioni di un paziente che sperimenta dispnea mentre viene trattato per un malattia respiratoria con ossigenoterapia
Gli autori hanno analizzato retrospettivamente le cartelle cliniche di 171 bambini con asma critica (età 2-17 anni) con un punteggio MPIS ≥ 8 ammessi in unità di terapia intensiva pediatrica
Un articolo pubblicato su American Academy of Pediatrics fornisce consigli e linee guida per il trattamento della dermatite atopica nei bambini, una malattia spesso gestita dai pediatri di base
Clinical Network è un sito del network XGATE
XGate è un sistema di registrazione centralizzato che permette di accedere con le stesse credenziali (Email e password) a tutti i siti e app realizzati da Axenso