Article 24 ottobre 2022

Cancro: il complesso farmaco-gene KRAS mutato potenzia il sistema immunitario

Il sistema immunitario è un sistema complesso, costituito da cellule, organi e proteine altamente specializzati, deputato alla salvaguardia dell’organismo dall’attacco di agenti esterni, responsabili dell’insorgenza di malattie.

In alcuni casi, i fattori da cui l’organismo deve difendersi sono interni, ma non sempre il sistema immunitario riesce a contrastarli in maniera efficace.

Normalmente, in presenza di cellule estranee da eliminare, esso riconosce le tipiche molecole proteiche di superficie che le caratterizzano, procedendo all’eliminazione di tali cellule.

Ma quando le cellule si trasformano in cellule neoplastiche, le proteine cosidette oncogeniche eludono il nostro apparato di difesa in quanto tendono a non esporsi sulla superficie cellulare e per questo motivo non possono essere riconosciute e distrutte dal nostro organismo.

In questi ultimi anni la ricerca scientifica si è focalizzata nel trovare soluzioni che potessero smascherare questi biomarcatori tumorali e un gruppo di ricercatori dell'Università della California ha sviluppato un farmaco che sembra essere in grado di superare questi artefatti attraverso il legame covalente con il proprio target molecolare. Questo complesso farmaco – oncoproteina viene così esposto sulla superficie cellulare dove può essere riconosciuto dal nostro sistema immunitario che così può provvedere alla distruzione della cellula tumorale.

Stiamo parlando della molecola ARS1620, un farmaco che sembrerebbe essere in grado di legare la proteina KRAS mutata (variante G12C particolarmente espressa a livello dei carcinomi polmonari e gastrici) all’interno delle cellule tumorali e di esporla sulla loro supeficie in modo tale da essere riconosciuta dal nostro sistema immunitario.

Il complesso farmaco-proteina KRAS mutata, infatti, esposta sulla superficie delle cellule tumorali ha dimostrato un significativo potenziamento del sistema immunitario, suggerendo per il futuro una strategia terapeutica efficace nella lotta contro il cancro, che potrebbe portare a più profonde e durature risposte nei pazienti oncologici.

Secondo quanto affermato dai ricercatori dello studio, questa nuova terapia potrebbe essere efficace anche nei casi di cellule resistenti ai farmaci chemioterapici attuali, ma sono comunque necessari ulteriori studi, prima in animali e, poi, nell’uomo, affinché il trattamento possa essere utilizzato nella pratica clinica.

Commenti


Empty

Lascia un commento:

Clinical Network è un sito del network XGATE

XGate è un sistema di registrazione centralizzato che permette di accedere con le stesse credenziali (Email e password) a tutti i siti e app realizzati da Axenso