Pubblicato il: 12 Gen 2021
Dolore cutaneo e consumo di analgesici nella dermatite atopica
Un gruppo di medici del Herlev and Gentofte Hospital di Hellerup (Danimarca) ha condotto uno studio trasversale sui dati del database nazionale “Danish Skin cohort” per valutare la percezione del dolore e l’utilizzo di farmaci analgesici nei pazienti con dermatite atopica.
Lo studio ha incluso un totale di 3834 adulti con AD e 3208 controlli sani. Tra i pazienti con AD, la maggior parte aveva una forma lieve (55,5%) o moderata (34,0%) di malattia; solo il 6,8% era asintomatico e il 3,7% aveva una dermatite grave. Il dolore cutaneo era positivamente associato alla gravità della malattia e alla presenza del prurito, suggerendo l’importanza di trattare anche questo sintomo nel quadro della AD. I pazienti più colpiti erano in particolare quelli con lesioni nell’area plantare, palmare e a livello del torace, che riportavano un punteggio maggiore sulla scala del dolore. L’utilizzo di farmaci analgesici non è risultato tuttavia maggiore per i pazienti con AD rispetto ai controlli, probabilmente anche in considerazione del numero molto limitato di pazienti con una forma grave di malattia presenti nel registro.