
Clinical Practice 17 Dic 2020
Intossicazioni acute pediatriche aspetti di clinica e gestione terapeutica
Le intossicazioni in età pediatrica (0/14 anni) sono un evento molto frequente e rappresentano circa il 50% di tutti i casi d’intossicazione. La maggior parte avviene in ambiente domestico, in fasce orarie che corrispondono frequentemente alla preparazione dei pasti (pranzo/cena) in cui è più facile una maggiore disattenzione da parte dei genitori; ma anche asilo, scuola, giardini: tutto in modo accidentale e quindi prevenibile. L’età prescolare è la più coinvolta, infatti, nell’80% circa, i bambini hanno tra 0 e i 4 anni: La dottoressa Francesca Assisi, tossicologa del Centro Antiveleni, ospedale Niguarda di Milano, descrive il fenomeno delle intossicazioni acute in età pediatrica, indicando gli aspetti salienti di clinica e gestione terapeutica.
DIGITAL HEALTH

Clinicalbit 25 Mar 2020
L’informazione biomedica a fianco dei pazienti ospedalizzati con Covid-19
Si chiama #NonLasciamoliSoli l’iniziativa di raccolta fondi lanciata dall’Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione (UNAMSI), associazione che riunisce i professionisti dell’informazione e della divulgazione biomedica, volta all’acquisto di tablet da mettere a disposizione dei pazienti ospedalizzati in isolamento in terapia intensiva o in degenza e di saturimetri da donare all’Ordine dei Medici di Milano.

Clinicalbit 26 Gen 2020
Premio eHealth4all: la 4° edizione premia la prevenzione digital italiana
Al nastro di partenza la quarta edizione del Premio eHealth4all per la migliore realizzazione informatica in ambito sanitario rivolta alla prevenzione in tutte le sue sfaccettature: primaria (di patologie non ancora manifestatesi), secondaria (screening per scoprire patologie da curare in tempo) e terziaria (di ricadute o peggioramenti, ad esempio nelle malattie croniche). Il concorso 2020-21 più che nelle precedenti occasioni abbraccia tutta Italia e riveste carattere nazionale...
NEWS

Clinical Practice 15 Dic 2020
Plasmaderivati, un piano per scongiurarne la mancanza
Scongiurare la possibilità che determinate fasce di pazienti rimangano senza cure salvavita e prodotti essenziali come i plasmaderivati tra cui le immunoglobuline. Obiettivi di un gruppo di lavoro multistakeholder in sanità...

15 Dic 2020
Predire la dermatite atopica nella prima infanzia
Diverse caratteristiche parentali, pre-natali e perinatali possono predire la comparsa di secchezza cutanea, alta TEWL e eczema nella prima infanzia; solo la secchezza cutanea a 3 mesi sembra però essere associata a una diagnosi di AD entro i 6 mesi