Articoli che contengono il tag scelto
Il consenso informato in ambito sanitario è una tematica che molto spesso presta il fianco a fraintendimenti, sia da parte dei pazienti, sia da parte dei medici
Nel contenzioso sanitario, una questione frequente è quella dei congiunti di un paziente deceduto a causa di un errore medico, che richiedono il risarcimento per il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale. I congiunti possono agire sia iure hereditario per i danni subiti dal paziente deceduto, sia iure proprio per i danni personali subiti.
Il danno da perdita del rapporto parentale è considerato risarcibile a prescindere da eventuali danni patrimoniali, poiché si tratta di un pregiudizio di tipo non patrimoniale che incide su diritti inviolabili della persona, come il diritto alla famiglia e alle relazioni affettive. La valutazione del risarcimento è soggetta a una quantificazione caso per caso, tenendo conto di vari fattori come la vicinanza affettiva, la durata del legame e l'effettiva sofferenza subita dai congiunti.