Clinical Network 21 Apr 2020
La rivincita della scienza sulla classe politica
In Italia sale ai più alti livelli la fiducia nei medici, nei ricercatori e in generale nei professionisti della salute, mentre è in caduta libera quella nei politici.E'uno degli effetti della COVID-19. Lo rileva un’indagine Omnibus su oltre 63.000 cittadini di Germania, Spagna, Regno Unito e Italia condotta dall’istituto di ricerche tedesco YouGov Deutschland GmbH, per conto del Gruppo STADA. Solo 1 italiano su 7 (meno del 15%) dei 1.018 intervistati ritiene che i propri politici siano veramente in grado di condurli fuori dall’attuale emergenza sanitaria. È la percentuale più bassa tra i 4 Paesi europei coinvolti nell’indagine. La fiducia degli italiani nei confronti della politica è inferiore a quella rilevata in Spagna e meno della metà della fiducia riposta nei politici dai tedeschi (34%) e dai britannici (35%)...

Clinical Network 7 Apr 2020
Immunoterapia passiva dietro l’angolo nella lotta a SARS-CoV-2
Nella ricerca di strategie terapeutiche efficaci contro l’infezione da SARS-CoV-2 l’attenzione è focalizzata non solo su tutta una serie di farmaci antivirali e a target molecolare ma anche sull’utilizzo di immunoterapia passiva, cioè l’impiego del plasma dei pazienti convalescenti, opportunamente trattato per inattivare i patogeni e di immunoglobuline estratte dal plasma di persone guarite ed immuni al virus, prodotte a livello industriale

Clinical Network 7 Apr 2020
Anche ruxolitinib tra i farmaci in sperimentazione nei pazienti Covid-19
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato l’utilizzo di ruxolitinib (indicato in onco-ematologia) nell’ambito di un protocollo di uso compassionevole per la terapia di pazienti con Covid-19. Lo ha annunciato in una nota Novartis Italia
Clinical Network 18 Mar 2020
“Lettera aperta ai politici e ai cittadini”
In relazione all’epidemia di COVID-19, la Dott.ssa Mirka Cocconcelli, chirurgo ortopedico di Bologna, ci ha inviato una lettera in cui riassume il suo intervento del 9 marzo scorso tenuto all’inizio della seduta del Consiglio Comunale del capoluogo felsineo, che volentieri pubblichiamo.
DIGITAL HEALTH

Clinicalbit 25 Mar 2020
L’informazione biomedica a fianco dei pazienti ospedalizzati con Covid-19
Si chiama #NonLasciamoliSoli l’iniziativa di raccolta fondi lanciata dall’Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione (UNAMSI), associazione che riunisce i professionisti dell’informazione e della divulgazione biomedica, volta all’acquisto di tablet da mettere a disposizione dei pazienti ospedalizzati in isolamento in terapia intensiva o in degenza e di saturimetri da donare all’Ordine dei Medici di Milano.

Clinicalbit 26 Gen 2020
Premio eHealth4all: la 4° edizione premia la prevenzione digital italiana
Al nastro di partenza la quarta edizione del Premio eHealth4all per la migliore realizzazione informatica in ambito sanitario rivolta alla prevenzione in tutte le sue sfaccettature: primaria (di patologie non ancora manifestatesi), secondaria (screening per scoprire patologie da curare in tempo) e terziaria (di ricadute o peggioramenti, ad esempio nelle malattie croniche). Il concorso 2020-21 più che nelle precedenti occasioni abbraccia tutta Italia e riveste carattere nazionale...
NEWS

19 Ott 2020
Aumento di peso con i farmaci anti-TNF-α: attenzione ai pazienti psoriasici obesi o in sovrappeso
I farmaci biologici anti-TNF-α sono associati a un aumento di peso e di BMI nei pazienti psoriasici, evento che non sembra verificarsi nei soggetti trattati con farmaci anti-IL-12/23 e anti-IL-17

16 Ott 2020
Infezioni necrotizzanti dei tessuti molli: studiarle per saperle riconoscere
Questa revisione riassume le principali informazioni per la diagnosi e il trattamento delle infezioni necrotizzanti dei tessuti molli, malattie batteriche gravi con manifestazioni cutanee che ogni dermatologo deve saper riconoscere