Se si ragiona in termini assoluti, ogni intervento in grado di migliorare la qualità della vita anche solo di un singolo paziente dovrebbe essere effettuato, ma ciò non è sostenibile dal punto di vista economico.
Ci si deve allora scontrare con una valutazione di costo-efficacia degli interventi che si intendono fare, in modo da scegliere quelli che portano in generale a un maggior miglioramento della vita in relazione al costo sostenuto. Per esempio, i programmi di screening sono effettuati su tutta la popolazione o solo sulla popolazione a rischio in relazione non solo all’incidenza della malattia stessa ma anche al costo del programma di screening stesso.
Non ci sono post correlati
Grazie alla partnership con lo Studio Legale Canella Camaiora, la nostra società può contare su un supporto specializzato in materia di proprietà intellettuale ed ecodesign