A cura della redazione di Clinical Network
È stato pubblicato, il 22 giugno 2022 sulla Gazzetta Ufficiale, il Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale (DM 77). Le principali novità della Riforma riguardano le Case della Comunità, la Centrale Operativa 116 117, le Centrali Operative Territoriali, l’Assistenza domiciliare, i servizi di Telemedicina, gli infermieri di Famiglia e Comunità e la Rete delle cure Palliative. Il modello di organizzazione della rete di assistenza territoriale previsto dal nuovo decreto n.77 persegue lo scopo di garantire l’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini in maniera condivisa ed omogenea su tutto il territorio nazionale.
I grandi passi in avanti compiuti dalla ricerca in ambito ematologico in termini di diagnosi e terapia conducono all’indubbia necessità di focalizzare l’attenzione sul follow-up dei pazienti sopravvis...
Si è svolto a Marina di Ravenna l’evento intitolato “Le sfide terapeutiche dello sport: la vela e l’equitazione”, parte di una serie dedicata all’umanizzazione della cura. La malattia spesso sconvolge...
Un recente studio, pubblicato su New England Journal of Medicine, ha dimostrato l’efficacia della terapia a bersaglio molecolare – trastuzumab deruxtecan – nelle pazienti affette da carcinoma mammario...
Un nuovo protocollo terapeutico è stato messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto San Raffaele di Milano, grazie al finanziamento della Fondazione Telethon. Trattare i pazienti ematolog...
A seconda del grado di severità della patologia diabetica il Long Covid può peggiorare lo stato di salute del paziente diabetico. Le persone con diabete e obese che contraggono l’infezione hanno un ri...
Prevent 4 work è un network europeo creato per stabilire linee guida, tool digitali e molto altro per migliorare la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici legati all’ambiente lavorativo
Uno studio condotto dal registro Homozygous Familial Hypercholesterolaemia International Clinical Collaboration (HICC) ha evidenziato una cattiva gestione dell’ipercolesterolemia familiare omozigote (...
L’ictus è una malattia devastante, con esito non sempre favorevole. Al fine di aiutare la corretta gestione della riabilitazione dei sopravvissuti ad ictus cerebrale una nuova tecnica di monitoraggio...
Un recente studio pubblicato su Nature ha svelato il ruolo protettivo di un gene nello sviluppo della malattia di Parkinson
Dalla Harvard School of Engineering and Applied Sciences un pesce bioibrido creato con lo scopo di curare le malformazioni cardiache
Il Ministero della Salute con un decreto ad hoc istituisce l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie
Tra le infezioni che maggiormente si sono dimostrate associate a TEV in ambito ospedaliero vi sono quelle delle vie aeree, del tratto urinario, della cute, degli organi addominali e sepsi
Clinical Network è un sito del network XGATE
XGate è un sistema di registrazione centralizzato che permette di accedere con le stesse credenziali (Email e password) a tutti i siti e app realizzati da Axenso