Per la rubrica "L'avvocato risponde" di pharmakon, l’Avv. Mattii ci illustra quali sono le responsabilità deontologiche del farmacista e a quali conseguenze può portare una violazione di tali regole
La deontologia del farmacista può essere definita come l'insieme delle norme della sicurezza per la collettività nella dispensazione dei farmaci.
La responsabilità deontologica, pertanto, è del tutto autonoma rispetto alle altre forme di responsabilità (penale e civile), potendo sussistere anche in assenza di una fattispecie di reato o di un danno procurato.
Grazie alla partnership con lo Studio Legale Canella Camaiora, la nostra società può contare su un supporto specializzato in materia di proprietà intellettuale ed ecodesign
Empty