Rassicurazione sull’uso dei vaccini a mRNA in gravidanza
Da un’attenta analisi condotta dalla task force EMA di diversi studi che hanno coinvolto circa 65.000 donne in diverse fasi della gravidanza è emerso che non esiste nessuna corrispondenza tra la somministrazione del vaccino anti-CoviD-19 a mRNA ed il maggior rischio di complicanze, aborti spontanei, nascite premature o effetti avversi nei nascituri in gravidanza.
Grazie alla partnership con lo Studio Legale Canella Camaiora, la nostra società può contare su un supporto specializzato in materia di proprietà intellettuale ed ecodesign
Empty