Una sottopopolazione di cellule immunitarie di tipo T è stata identificata come la possibili responsabile della risposta autoimmune, tipica del diabete di tipo 1
Una caratteristica delle malattie autoimmuni è che la risposta immunitaria non si affievolisce e rimane dunque attiva, come accade nel caso del diabete di tipo 1. In questo lavoro pubblicato sulla rivista Nature da alcuni studiosi di New York, una sottopopolazione di cellule immunitarie di tipo T è stata identificata come la possibile responsabile della risposta autoimmune, tipica del diabete di tipo 1. La speranza è che un approfondito studio di queste cellule potrà aprire nel futuro nuove strade per la terapia di questa patologia.
Empty