È stato sviluppato il progetto 5A (Autonomie per l’Autismo Attraverso realtà virtuale, realtà Aumentata e Agenti conversazionali) al fine di essere di sostegno alle persone con disturbi dello spettro autistico nello sviluppo della loro autonomia. Con l’ausilio di questi mezzi digitali è possibile, ad esempio, simulare situazioni di vita reale (ad es. centri di cura, mezzi pubblici, centri commerciali) attraverso visori ed aiutare il fruitore ad acquisire autonomia in questi contesti quotidiani. Il fine ultimo del progetto, rivolto ai ragazzi dai 16 anni in su, è quello di aiutarli nel loro inserimento sociale e migliorarne la qualità di vita. Le applicazioni Sono disponibili gratuitamente su marketplace, e possono raggiungere qualunque famiglia con persone autistiche.
Grazie alla partnership con lo Studio Legale Canella Camaiora, la nostra società può contare su un supporto specializzato in materia di proprietà intellettuale ed ecodesign
Empty