I pazienti con dermatite atopica moderata-grave soffrono di prurito, disturbi del sonno e in misura minore di ansia e depressione.
Uno studio Europeo ha valutato l’associazione tra i sintomi della dermatite atopica moderata-grave e la qualità della vita di pazienti adulti, misurata tramite i questionari Euro-Qol, Dermatology Life Quality Index e Work Productivity and Activity Impairment. Gli autori hanno analizzato i dati raccolti tra il 2019 e il 2020 dall’Adelphi Real World Disease Specific Programme per la dermatite atopica, un’iniziativa di real-world evidence che raccoglie i dati clinici e le risposte a sondaggi di pazienti e medici provenienti da diversi stati Europei. Su 631 pazienti, il 90,1% soffriva di prurito, il 49,3% di disturbi del sonno, il 18,5% di ansia e il 17,7% di depressione. Le analisi di correlazione hanno evidenziato come una maggiore frequenza di questi sintomi fosse associata a una peggiore qualità della vita e a maggiori problemi sul lavoro e nello svolgere attività quotidiane. Questo era particolarmente vero per i pazienti che soffrivano di prurito e disturbi del sonno. Sviluppare trattamenti efficaci per combattere i sintomi della dermatite atopica potrebbe quindi avere delle implicazioni importanti sul benessere e la qualità della vita dei pazienti affetti.
Grazie alla partnership con lo Studio Legale Canella Camaiora, la nostra società può contare su un supporto specializzato in materia di proprietà intellettuale ed ecodesign
Empty