Articoli che contengono il tag scelto
Dopo anni di studio finalmente arriva la notizia che stavamo aspettando. Un gruppo di ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute ha identificato il meccanismo che riconduce la malattia di Alzheimer ai disturbi del sonno. Protagoniste sono le cellule immunitarie del cervello che non riescono a ‘ripulirlo’ dall’accumulo della proteina amiloide. La motivazione è da ricercarsi nelle alterazioni del ciclo circadiano
I pazienti con dermatite atopica moderata-grave soffrono di prurito, disturbi del sonno e in misura minore di ansia e depressione.
Dall'Associazione italiana della ricerca sull'Alzheimer un sostegno ai giovani ricercatori
Su The Lancet messi in luce i campanelli d'allarme dell'Alzheimer
Con una società che invecchia, l’incidenza già elevata della malattia di Alzheimer è destinata ad aumentare. Una recente ricerca ha dimostrato che la causa sospetta dell'Alzheimer - un accumulo di oligomeri Aβ nel cervello - può iniziare anni, o addirittura decenni, prima della comparsa dei sintomi che mostrano un deterioramento cognitivo. Alla luce di questo, degli scienziati hanno sviluppato un test in grado di misurare i livelli di questi accumuli e predire il rischio di sviluppo di malattia di Alzheimer, semplicemente da un campione di sangue
Clinical Network è un sito del network XGATE
XGate è un sistema di registrazione centralizzato che permette di accedere con le stesse credenziali (Email e password) a tutti i siti e app realizzati da Axenso