In questo approfondimento, la Dr.ssa Ada Maffettone ci parla del rischio di MACE nei pazienti ad alto ed altissimo rischio CV e del ruolo degli inibitori dei PCSK9 nella riduzione del rischio di tali eventi e del loro profilo di sicurezza in gruppi di pazienti stratificati sulla base dei livelli LDL-C raggiunti con la terapia ipolipemizzante
Livelli elevati di colesterolemia LDL (LDL-C) rappresentano un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e le attuali linee guida internazionali raccomandano interventi precoci e appropriati al fine di ridurre il rischio di eventi CV. La recente disponibilità di anticorpi monoclonali diretti contro la proteina PCSK9 (iPCSK9) rappresenta una nuova importante strategia terapeutica soprattutto per le forme resistenti di ipercolesterolemia.
Grazie alla partnership con lo Studio Legale Canella Camaiora, la nostra società può contare su un supporto specializzato in materia di proprietà intellettuale ed ecodesign
Empty