Articoli che contengono il tag scelto
Dall'Associazione italiana della ricerca sull'Alzheimer un sostegno ai giovani ricercatori
Un nuovo interessante studio ha suggerito un approccio terapeutico innovativo per il trattamento della malattia di Alzheimer, una patologia ancora difficile da curare. Secondo i risultati di questa ricerca preclinica, un piccolo peptide somministrato per via intranasale potrebbe proteggere i soggetti affetti da Alzheimer dagli effetti neurotossici della proteina beta amiloide ed inibire la formazione di aggregati della proteina stessa, prevenendo o arrestando la progressione della malattia
Con una società che invecchia, l’incidenza già elevata della malattia di Alzheimer è destinata ad aumentare. Una recente ricerca ha dimostrato che la causa sospetta dell'Alzheimer - un accumulo di oligomeri Aβ nel cervello - può iniziare anni, o addirittura decenni, prima della comparsa dei sintomi che mostrano un deterioramento cognitivo. Alla luce di questo, degli scienziati hanno sviluppato un test in grado di misurare i livelli di questi accumuli e predire il rischio di sviluppo di malattia di Alzheimer, semplicemente da un campione di sangue
Grazie alla partnership con lo Studio Legale Canella Camaiora, la nostra società può contare su un supporto specializzato in materia di proprietà intellettuale ed ecodesign