Articoli che contengono il tag scelto
Il disturbo neurologico funzionale (FND), colpisce generalmente adulti giovani e di mezza età, causando gravi disabilità in alcuni individui. Una diagnosi precoce, con successivo accesso a trattamenti riabilitativi e/o psicologici basati sull'evidenza, può promuovere il recupero, anche se non tutti i pazienti rispondono ai trattamenti disponibili
I cosiddetti "eventi neurologici transitori" (TNE) possono essere causati da crisi epilettiche, ma solo in alcuni casi: secondo le stime, circa il 10% delle persone sperimenta una prima crisi epilettica non provocata (FUES) durante la propria vita, ma solo il 2-3% svilupperà in seguito epilessia
In questa attenta disamina, il Dott. Giovanni Falcicchio del Policlinico di Bari affronta la tematica della diagnosi differenziale tra sincopi e crisi epilettiche, in seguito a perdita di coscienza transitoria (PdC). Saper riconoscere il caso specifico consente di attuare nell’immediato il trattamento più appropriato per il paziente e di ridurre il rischio di mortalità/morbidità a causa di una diagnosi errata (“misdiagnosi”). Categorizzare l’evento è fondamentale per mettere in atto le più opportune scelte diagnostico-terapeutiche, cercando di evitare la recidiva dell’episodio
Un approfondimento di pratica clinica sulla gestione del paziente che presenta una prima crisi epilettica
Grazie alla partnership con lo Studio Legale Canella Camaiora, la nostra società può contare su un supporto specializzato in materia di proprietà intellettuale ed ecodesign